Nei prossimi mesi saranno messi a disposizione e assegnati oltre 4 milioni di euro per la formazione del personale degli studi professionali e delle aziende aderenti a Fondoprofessioni, attraverso gli Sportelli di presentazione già programmati sugli Avvisi 2024.
Sarà possibile realizzare percorsi formativi monoaziendali, con gli Avvisi 01/24 e 07/24, e interventi on the job, attraverso l’Avviso 04/24. L’Avviso 02/24 consente invece di finanziare la partecipazione a corsi a catalogo. Con l’Avviso 05/24, dedicato alle Reti, sarà possibile realizzare piani formativi pluriaziendali rivolti ai network di studi/aziende.
Entrando più nel dettaglio, il 2° sportello dell’Avviso 01/24 prevede una disponibilità di oltre 1,6 milioni di euro, rimangono invece circa 1,2 milioni di euro sull’Avviso 02/24. Con l’Avviso 04/24 saranno assegnati 600 mila euro, ripartiti tra 3° sportello e 4° sportello di presentazione. Il budget del 2° sportello dell’Avviso 05/24 sarà invece definito in base alle adesioni raccolte dalle Reti formative. Un plafond di 700 mila euro è stato riservato all’Avviso 07/24.
«Il C.d.A. del Fondo ha recentemente varato l’Avviso 07/24, dedicato alla formazione del personale degli Studi professionali e delle Aziende neo-aderenti, portando così lo stanziamento di risorse del 2024 a circa 10 milioni di euro – ha dichiarato Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni – Intendiamo continuare ad accompagnare l’innovazione organizzativa e l’evoluzione delle competenze, ampliando la platea dei soggetti fruitori, per questo abbiamo rafforzato la programmazione degli Avvisi e la dotazione economica per il 2024». Dati alla mano, nel 2023 il Fondo ha finanziato un volume di circa 260 mila ore di formazione, riferito ai piani formativi chiusi, un risultato positivo che può essere però superato nel 2024. «All’azione qualitativa per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori si sta accompagnando un incremento del volume di attività finanziata e un efficientamento dei processi di assegnazione delle risorse, segno di una crescita uniforme e sostenibile da parte dell’Ente», ha dichiarato Danilo Lelli, vicepresidente del Fondo.
Attualmente è possibile presentare le domande di finanziamento sull’Avviso 02/24, mentre a partire da fine agosto sarà progressivamente aperta la presentazione dei piani formativi sugli Avvisi 04/24 3° sportello (dal 28/08), 01/24 2° sportello (dal 16/09), 07/24 (dal 14/10), 05/24 2° sportello (dal 04/11) e 04/24 4° sportello (dal 20/11). Per informazioni sugli Avvisi è possibile contattare il numero 06/54210661 o scrivere a [email protected].