Il Premio Chirone, alla sua seconda edizione, è il riconoscimento alla qualità formativa assegnato da Fondoprofessioni. Vengono premiati i piani formativi finanziati dal Fondo che si sono distinti per qualità progettuale, innovazione e risultati conseguiti.
Per poter concorrere al riconoscimento gli enti attuatori dovranno inviare la propria candidatura entro lunedì 20/01/2025, attraverso l’apposita sezione del sito del Fondo. La presentazione della candidatura dovrà avvenire seguendo quanto previsto dall’apposito bando.
Una commissione composta da esperti in materia di formazione continua e lavoro valuterà le richieste pervenute, individuando gli enti vincitori. Nello specifico, sono previste quattro categorie di premio: attività professionali, aziende, innovazione, propositività dell’ente proponente. L’ente attuatore interessato alla partecipazione potrà selezionare la categoria di riferimento dal sito del Fondo, procedendo così alla compilazione dello specifico form di inserimento della candidatura.
«Intendiamo dare visibilità e divulgazione ai piani formativi di maggiore qualità realizzati attraverso le risorse stanziate dal Fondo – ha spiegato Franco Valente, direttore di Fondoprofessioni – La premiazione dei vincitori avverrà ad aprile 2025, in occasione del nostro prossimo convegno». Inoltre, per tutti i piani formativi partecipanti alla seconda edizione del Premio Chirone sarà realizzata una scheda riepilogativa all’interno di una pubblicazione distribuita da Fondoprofessioni.
La prima edizione ha visto un ottimo risultato di partecipazione, con la candidatura di oltre 50 piani formativi, e la consegna dei premi agli enti attuatori nella prestigiosa cornice della sala della Protomoteca, in Campidoglio, a Roma. Ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Chirone sono stati gli enti attuatori Ancl Unione Provinciale di Milano (attività professionali), S&A Management (aziende), Farimpresa (innovazione), Centro Formazione Prato Imprese (ente proponente).
Per informazioni sulla partecipazione al Premio Chirone contattare il numero 06/54210661 o scrivere a [email protected].
Consulta il testo del bando del Premio Chirone